Ti trovi su Home » Arte e Cultura, Personaggi storici, Storia di Roma » Il fortunato acquisto del cardinal Fesch - Roma vissuta
Pubblicato in Arte e Cultura, Personaggi storici, Storia di Roma il 28-09-2018

All’inizio dell’Ottocento via dell’Orso era diventata la strada degli antiquari. Una delle persone cui piaceva curiosare nei negozi era il cardinal Fesch, zio di Napoleone, rinomato per la sua fortuna nel trovare oggetti pregevoli da collezionare.

Cercando in una montagna di vecchie cose in un negozio, egli trovò una tavola di legno dipinta, identica, a suo avviso, ad un’altra che aveva comprato anni prima. La prese per pochi denari e la portò a casa. Pulitala e messa a confronto con l’altra ebbe la già intuita rivelazione: aveva comprato il San Girolamo di Leonardo da Vinci, oggi conservato nella Pinacoteca Vaticana.

Pubblica un commento

Nome: 
Email: 
URL: 
Commenti: