Ti trovi su Home » Archivio categoria 'Fontane'

Archivio della Categoria ‘Fontane’

    
Povera Barcaccia!
Pubblicato il 25-06-2007

Ancora la Fontana della BarcacciaFontana della Barcaccia ad essere protagonista della cronaca romana. Non è una mania di protagonismo la sua, non è l’insana voglia di essere sotto i riflettori dell’ultima notizia. La sua unica colpa è quella di essere una fontana storica in un centro storico di una storica città.

La città è Roma, la Capitale d’Italia, la Città Eterna un tempo Caput Mundi, ora ridotta a Caput Immundum (capitale sporca N.d.A.). La piazza è Piazza di Spagna, gremita di turisti ad ogni ora.

Il fatto: un americano a Roma, senza fissa dimora, col permesso di soggiorno scaduto, ha avuto la bella idea, in pieno giorno, di spogliarsi, nudo, e tuffarsi nella fontana. Il motivo: aveva caldo. Più che plausibile, chi, quando ha caldo, a Roma, non si spoglia nudo e si va a tuffare in una bella fontana, fregandosene della decenza e del pubblico pudore?

Due carabinieri in borghese, che passavano di lì, lo hanno notato e fatto uscire. E il bello è che l’americano si è pure meravigliato… non stava facendo nulla di male secondo lui… evidentemente nel gran paese civile che è l’America a tutti è concesso spogliarsi nudi e tuffarsi nelle fontane…

Il ragazzo, ventiduenne, è stato denunciato per atti osceni in luogo pubblico.

Quello che mi chiedo è: perché prima di far entrare turisti e immigrati non si fa far loro un bel test sul comportamento da tenere in Italia? Perché, stranieri che venite a danneggiare e disonorare i nostri monumenti e i nostri tesori, non ve ne state a casa vostra? Sarebbe un bellissimo regalo per Roma e per l’Italia!

    
Danni alla Fontana della Barcaccia
Pubblicato il 15-05-2007

La notizia è fresca. Ieri notte, verso l’una, 4 stranieri, guarda caso dell’Europa dell’Est, guarda caso ubriachi, sono stati scoperti da alcuni passanti, che hanno avvertito i carabinieri, a fare danni all’interno della Fontana della Barcaccia situata in Piazza di Spagna, ai piedi della scalinata di Trinità dei Monti.

La Fontana della Barcaccia è un’opera del 1627, realizzata da Pietro Bernini su commissione di Papa Urbano VIII. Fontana della BarcacciaUn valore storico e inestimabile di Roma e dell’Italia, un patrimonio artistico che gentaglia come quella, senza storia né valori, non riesce a comprendere. E per puro gusto, per sfregio magari al paese che li ha accolti e li ospita, si sente in dovere di danneggiare.

I delinquenti avevano cominciato a staccare con un cacciavite lo stemma papale ed hanno praticato un foro di 4 centimetri per 2. Ma non è bastato loro far danni ai nostri tesori, no, hanno ovviamente fatto resistenza ai carabinieri, colpevoli di averli distolti dal loro passatempo del momento. Un carabinieri se la cava con 7 giorni di prognosi per una spalla lussata.

E noi, romani e italiani, dobbiamo stare a sopportare questa immigrazione selvaggia che crea danni e problemi peggio delle invasioni dei barbari. E le istituzioni che cosa fanno? Che cosa dice il nostro sindaco? Perché i nostri tesori non sono controllati a vista?