Ti trovi su Home » Archivio categoria 'Roma Antica'

Archivio della Categoria ‘Roma Antica’

    
La Compagnia della buona morte
Pubblicato il 28-12-2018

Nel 1535 venne fondata la Compagnia della buona morte che si dedicava alla raccolta dei defunti non seppelliti.

Per tre secoli i suoi membri hanno collezionato corpi abbandonati a Roma e nei dintorni e dato loro una degna sepoltura nel cimitero sotto la chiesa in via Giulia.

Il cimitero contava otto mila corpi. Fu distrutto nell’Ottocento per la costruzione degli argini del Tevere, ma una sola stanza si è salvata dalla distruzione. E’ una stanza decorata con ossa umane.

    
La “sassata” di piazza della Pace
Pubblicato il 27-07-2018

Nelle strette viuzze il popolino faceva vita comune e dalla stretta frequentazione derivavano amori e odi, che spesso si traducevano in rissa. Di queste, nel 1480, fece le spese una immagine esposta all’esterno della chiesetta: una sassata colpì il volto della Vergine e dal volto colò sangue.

Papa Sisto IV interpretò l’evento come un monito. Accorso sul luogo del prodigio, proclamò quell’immagine “Madonna della virtù” e dispose per la ricostruzione di un tempio di adeguato rilievo. La futura chiesa di Santa Maria della Pace.