Ti trovi su Home » Archivio categoria 'Strutture sanitarie'

Archivio della Categoria ‘Strutture sanitarie’

    
Una serata al Pronto Soccorso del Policlinico Umberto I
Pubblicato il 11-06-2007

La sera c’è chi se ne va a Pronto Soccorso del Policlinico Umberto Ipassare il tempo in pizzeria o ad un pub o al cinema. Ieri sera, invece, io e i miei ce ne siamo andati qualche ora al Pronto Soccorso del Policlinico Umberto I, per un disturbo e delle complicanze post-operatorie di mio padre.

Siamo entrati nella sala d’attesa del Pronto Soccorso alle 19,30 circa e ne siamo usciti verso la mezzanotte. E ci è anche andata bene, perché c’era gente entrata alle 14, che ha dovuto attendere 7 ore per essere visitata.

Inevitabili le polemiche e le proteste della gente che aspettava. Via vai a chiedere quante persone si avevano davanti, atteggiamenti di impazienza, una lite nata per presunti motivi razziali, tensione e agenti che cercano di calmare.

L’addetto ai collegamenti esterni

Un dottorino, camicie bianco aperto, ragazzo in carne, capelli neri, in tutto quel tempo non ha fatto altro che entrare ed uscire dal Pronto Soccorso col cellulare in mano.

Era l’addetto ai collegamenti esterni?

La scorciatoia del raccomandato

Nel mezzo del cammin della nostra attesa entra nella sala un ausiliare, divisa celestina d’ordinanza, accompagna un omone sulla sessantina, capelli ingrigiti e lunghi, sembra si conoscano bene. Non si capisce cosa abbia.

Si siede nella sala d’attesa. Ci resterà per meno di un minuto. Lo preleva l’ausiliare, assieme a un infermiere, e lo porta in sala visite.

C’è qualcosa che mi sfugge?

I malati immaginari

Fra le tante persone che aspettavano d’esser visitate c’erano alcune che avrebbero potuto risparmiarsi quelle snervanti ore di attesa. I malati immaginari di molieriana memoria.

E sì che adesso, per un codice bianco, si vanno a pagare ben 25 euro, che chissà dove finiscano.

Delle urgenze non urgenti

C’era un caso, ieri sera, che ha in sé del drammatico e del comico. Un anziano signore, malato di Alzheimer, aveva bevuto del sapone liquido. Lo sistemano su una barella e lo lasciano là. Quando siamo usciti era ancora là, ad attendere che qualcuno lo visitasse. Col sapone liquido nello stomaco.

Mancanza di personale

Alla gente esasperata, che chiedeva di continuo a medici, infermieri, portantini informazioni su quei ritardi, la risposta era sempre la medesima. “Quando entrerete in sala visite, vi renderete conto!

E in sala visite ce ne siamo resi conto, alla fine. Uno stanzone pieno di barelle occupate. Un medico per “clinica” (ortopedia, otorinolaringoiatria, urologia, ecc.).

Dove finiscono i soldi per la Sanità? Ci sono i soldi per la Sanità? Quello è un Pronto Soccorso, ma di prontezza neanche l’ombra. Però il Direttore del Policlinico disse, me lo ricordo bene, che il suo stipendio era di 220.000 euro l’anno, perché quella era la cifra che meritava.

In mezzo a tante belle parole che ogni giorno si spendono dai politicanti di turno sulla sanità, la gente perde ore di vita in interminabili attese al Pronto Soccorso. Da una parte i sorrisi dei primi, gonfi di soldi, dall’altra i volti rabbuiati e delusi dei secondi, stufi dell’andazzo.

    
ASL di Roma
Pubblicato il 17-05-2007

Elenco delle ASL di Roma e dei principali comuni

Le ASL (Aziende Sanitarie Locali) di Roma e dintorni si dividono in 8 unità, denominate dalle lettere dell’alfabeto A-H. Ogni unità comprende dei distretti sanitari. I titoli in rosso portano al sito internet dell’Azienda Sanitaria Locale.

ASL ROMA A

  1. Circoscrizione I Via S. Martino della Battaglia, 16 tel.06 77 301
  2. Circoscrizione II Via Arno, 42 tel. 06 85 23 21
  3. Circoscrizione III Via dei Frentani, 6 tel. 06 84 48 31
  4. Circoscrizione IV Via Lampedusa, 23 tel. 06 87 28 41

ASL ROMA B

  1. Circoscrizione V Circonv. Nomentana, 498 tel. 06 44 23 23 38
  2. Circoscrizione VII Piazza dei Mirti, 45 tel. 06 41 60 18 55
  3. Circoscrizione VIII Via delle Canapiglie, 100 tel. 06 23 89 581
  4. Circoscrizione X Viale B. Rizzieri, 226 tel 06 41 60 10 64

ASL ROMA C

  1. Circoscrizione VI Via Casilina, 395 tel. 06 24 27 874
  2. Circoscrizione IX Via Tuscolana, 173 tel 06 51 00 66 36
  3. Circoscrizione XI Via C. T. Odolscaschi, 67 tel. 06 51 00 42 12
  4. Circoscrizione XII Via G. Marotta, 11 tel. 06 51 00 54 57

ASL ROMA D

  1. Circoscrizione XIV Fiumicino Via degli Orti, 10 tel. 06 65 06 762
  2. Circoscrizione XIII L. mare Toscanelli, 230 tel. 06 56 48 30 09
  3. Circoscrizione XV Via G. Volpato, 18 tel. 06 55 48 214
  4. Circoscrizione XVI Via Revoltella, 151 tel. 06 58 20 56 19

ASL ROMA E

  1. Circoscrizioni XVII, XVIII Via Fornovo, 12 tel. 06 68 35 30 12
  2. Circoscrizioni XIX, XX P.zza S. Maria della Pietà, 5 tel. 06 83 52 845

ASL ROMA F

  1. Civitavecchia Via Terme di Traiano, 39a tel. 0766 59 11

ASL Roma G

  1. Tivoli – Via Tiburtina, 22a Stabile di Villa Adriana tel. 0774 31 64 657

ASL Roma H

  1. Distretto H1 Frascati – Via E. Fermi, 2 tel. 06 94 041
  2. Distretto H2 Albano Laziale – Via Galleria di Soto, 6 tel. 06 93 27
  3. Distretto H3 Ciampino – Via Calò, 5 tel. 06 93 271
  4. Distretto H4 Pomezia – Via dei Castelli Romani, 2p tel. 06 91 14 51
  5. Distretto H5 Velletri – Via San Biagio, 19/21 tel. 06 96 10 21
  6. Distretto H6 Nettuno – Via San Benedetto Menni, 2 tel. 06 98 79 11