Ti trovi su Home » Archivio categoria 'Teatri romani'

Archivio della Categoria ‘Teatri romani’

    
Finalmente le donne cantano
Pubblicato il 24-07-2020

Sul lungotevere Tor di Nona sorge un edificio quattrocentesco, prima utilizzato come carcere tristemente famoso per la sua durezza, poi ristrutturato e inaugurato nel 1669 come teatro.

All’ “Apollo“, questo il nome del teatro, spetta il vanto di aver fatto cantare il 29 aprile 1798 per la prima volta a Roma delle donne nei ruoli femminili affidati in precedenza ai “sopranisti”.

Il teatro fu demolito nel 1889 e lo ricorda sul parapetto fluviale una stele marmorea.

    
Gigi Proietti e il Teatro Brancaccio
Pubblicato il 20-07-2007

L’attore Gigi Proietti è stato direttore artistico del Teatro Brancaccio a partire dal 2001. Una direzione ben meritata, visto il curriculum artistico del personaggio.

Di colpo ecco che la direzione artistica del Teatro Brancaccio passa a un altro personaggio, che di arte non ha nulla: tale M.C., vi basti la sigla, non voglio che quel nome sporchi le pagine del mio blog.

Indignati i colleghi di Proietti, indignati i cittadini romani.

E’ possibile far sentire la propria voce, sostenendo la prosecuzione della direzione artistica del Teatro Brancaccio a Gigi Proietti, scrivendo una lettera a:

Potete commentare l’accaduto sul sito Prove per un sito.