Lo scandalo delle Najadi
Nel 1901 la Fontana delle Najadi venne posizionata al centro della piazza. Era decorata da quattro gruppi bronzei scolpiti da Mario Rutelli.
Lo scandalo delle Najadi Read More »
Nel 1901 la Fontana delle Najadi venne posizionata al centro della piazza. Era decorata da quattro gruppi bronzei scolpiti da Mario Rutelli.
Lo scandalo delle Najadi Read More »
Nella storia del palazzo, l’evento che è rimasto incancellabile è quello legato al piccolo Paolo, figlio quattordicenne di Fabrizio Massimo.
Il miracolo del piccolo Paolo Massimo Read More »
Si svolgeva il 25 aprile, giorno di San Marco evangelista, come festa goliardica inserita nel vivo di una processione.
La Festa del Pasquino Read More »
Il barbaro romanizzato generale Stilicone incarna per dieci anni la grandezza dei romani antichi con saggi provvedimenti amministrativi e sagaci azioni militari.
Il Sacco di Alarico Read More »
Nel maggio del 1594 nasce a Viterbo, da famiglia modestissima, Olimpia Maidalchini, che avrebbe avuto un peso preponderante nel governo di Roma per almeno un decennio.