Le “favate e ciriolate” di Ponte Cavour
Il popolo organizzò le “favate e ciriolate” (fave, pasta e ciriole) servite sugli “sciacquerelli”, strumenti dei barcaioli per buttar l’acqua fuori dalle barche.
Il popolo organizzò le “favate e ciriolate” (fave, pasta e ciriole) servite sugli “sciacquerelli”, strumenti dei barcaioli per buttar l’acqua fuori dalle barche.
Nel 1848 il palazzo divenne sede del Parlamento e il 15 novembre di quell’anno fu teatro dell’assassinio del ministro dell’Interno Pellegrino Rossi.
E’ la festa ebraica delle Capanne o dei Tabernacoli, che commemora la vita errante degli ebrei e festeggia il ritorno nella propria terra. Dura otto giorni, nel mese di ottobre.