Ti trovi su Home » Festività, Storia di Roma » Il Carnevale dei Bonaparte - Roma vissuta
Pubblicato in Festività, Storia di Roma il 05-04-2019

Quando l’armata francese durante il Carnevale del 1798, al comando di Giuseppe Bonaparte, si posiziona a Monte Mario, il Papa, prima di ordinare lo sgombero della fortezza di castel Sant’Angelo, pensa di addolcire il nemico spedendogli in dono “…40 bottiglie di vino, una vitella mongana e 1 storione”.

Ma il potere temporale della Chiesa è ormai travolto. Gli ebrei del ghetto, in pieno Carnevale, innalzano davanti alla sinagoga l’albero della libertà accompagnato da una lauta distribuzione gratuita di vino e rinfreschi.

Pubblica un commento

Nome: 
Email: 
URL: 
Commenti: