La prima istituzione rieducativa e assistenziale
Il più grande edificio di Trastevere è l’Ospizio di San Michele. Fu un’iniziativa degli Odescalchi: di Tommaso, un prelato della curia.
La prima istituzione rieducativa e assistenziale Read More »
Il più grande edificio di Trastevere è l’Ospizio di San Michele. Fu un’iniziativa degli Odescalchi: di Tommaso, un prelato della curia.
La prima istituzione rieducativa e assistenziale Read More »
Al numero 30 di via Gregoriana c’è la “casa dei mostri”, un palazzo cinquecentesco di cui artefice è l’artista Federico Zuccari.
La stagione d’amore nella “casa dei mostri” Read More »