Ti trovi su Home
Pubblicato in Chiese e Basiliche, Monumenti il 08-01-2021

La Basilica è chiamata anche Liberiana, perché la sua origine venne confusa con la chiesa che papa Liberio costruì sul luogo di una miracolosa nevicata avvenuta la notte del 5 agosto 356. Secondo la leggenda, infatti, la Madonna apparve a papa Liberio in sogno ordinandogli di costruire una chiesa nel punto esatto dove avrebbe nevicato […]

    
Ti trovi su Home
Pubblicato in Festività il 02-01-2021

E’ la festa ebraica delle Capanne o dei Tabernacoli, che commemora la vita errante degli ebrei durante l’esodo dall’Egitto e festeggia il ritorno nella propria terra. Dura otto giorni, nel mese di ottobre. Ogni ebreo osservante porta in sinagoga foglie di palma, cedro, mortella e salice che, riunite in un unico fascio, vengono agitati nella […]

    
Ti trovi su Home
Pubblicato in Tradizioni il 24-12-2020

Con la costruzione del ponte Cavour, quello di Ripetta fu ritenuto inutile, anche perché il suo posto era stato già preso, alla fine dell’Ottocento, da un famoso traghetto: la “barca di Caronte“. I romani chiamavano così una barchetta che trasportava in Prati comitive di gitanti. Guidava la barchetta lungo la fune tesa fra una riva […]

    
Ti trovi su Home
Pubblicato in Cittadini Romani, Personaggi storici, Storia di Roma il 18-12-2020

A lungo preparò la sua presa di potere, attuata nel 1347 con l’occupazione del Campidoglio, proprio quando Roma aveva perso il suo ruolo di capitale della Cristianità (il papato, infatti, era stato spostato ad Avignone, dove rimarrà fino al 1377). Si chiamava Nicola Gabrini, figlio di Lorenzo, e fu arbitro di Roma in una repubblica […]

    
Ti trovi su Home
Pubblicato in Monumenti, Personaggi storici il 11-12-2020

Gregorio I Magno fu eletto papa il 3 novembre 590, proprio quando a Roma c’era una terribile peste. Nello stesso giorno della sua nomina organizzò una grande processione, che da San Giovanni in Laterano doveva arrivare a San Pietro, per implorare il perdono di Dio e salvare la città. Secondo la leggenda quando la processione […]