Ti trovi su Home
Pubblicato in Chiese e Basiliche il 07-07-2023

La basilica di Santa Croce in Gerusalemme è una delle sette chiese di Roma facente parte del tradizionale itinerario di pellegrinaggio reso celebre da san Filippo Neri. Fu edificata a partire dal IV secolo presso il Palazzo del Sessorium, residenza di Sant’Elena, la madre dell’imperatore Costantino, nei pressi del Laterano. La basilica non fu costruita […]

    
Ti trovi su Home
Pubblicato in Chiese e Basiliche il 02-06-2023

La basilica di San Lorenzo fuori le mura (detta anche San Lorenzo al Verano) è una chiesa di Roma, una delle Sette chiese, situata all’inizio del tratto extraurbano della via Tiburtina. Nel XIX secolo fu costruito accanto alla basilica il primo cimitero comunale di Roma, quello del Verano. Fino al 1847 è stata basilica patriarcale. […]

    
Ti trovi su Home
Pubblicato in Chiese e Basiliche il 05-05-2023

La papale arcibasilica maggiore arcipretale liberiana di Santa Maria Maggiore, conosciuta semplicemente con il nome di basilica di Santa Maria Maggiore o basilica Liberiana (perché sul suo sito si pensava ci fosse un edificio di culto fatto erigere da papa Liberio, cosa tuttavia smentita da indagini effettuate sotto la pavimentazione), è una delle quattro basiliche […]

    
Ti trovi su Home
Pubblicato in Chiese e Basiliche il 06-04-2023

La basilica papale di San Paolo fuori le mura è una delle quattro basiliche papali di Roma, la più grande dopo quella di San Pietro in Vaticano. Sorge lungo la via Ostiense, nell’omonimo quartiere, vicino alla riva sinistra del Tevere, a circa 2 km fuori dalle mura aureliane (da cui il suo nome), uscendo dalla […]

    
Ti trovi su Home
Pubblicato in Chiese e Basiliche il 03-03-2023

La papale basilica maggiore di San Pietro in Vaticano, è una basilica cattolica ubicata nella Città del Vaticano.