Ti trovi su Home » Cittadini Romani » La morte di Giuseppe Giocchino Belli - Roma vissuta
Pubblicato in Cittadini Romani il 11-10-2019

E’ il grande poeta romano che con i suoi 2279 sonetti in romanesco ha raffigurato Roma tra il 1830 e il 1847 attraverso uno scenario realistico dei suoi difetti e dei suoi pregi. Non una magnificazione della città, ma una sorta di antimmagine della “capomunni” di un tempo, per come è caduta nella decadenza civile a causa di un governo pontificio che ha ridotto il centro della cristianità a una “Fajola indeggna”.

Morì nel 1863.

Pubblica un commento

Nome: 
Email: 
URL: 
Commenti: