Il Carnevale a Roma
E’ il periodo tra le due feste religiose dell’Epifania e della Quaresima, le cui origini si fanno risalire ai pagani Saturnalia.
Il Carnevale a Roma Read More »
E’ il periodo tra le due feste religiose dell’Epifania e della Quaresima, le cui origini si fanno risalire ai pagani Saturnalia.
Il Carnevale a Roma Read More »
E’ la festa ebraica delle luci, come ricordo di un antico miracolo che permise la riaccensione della Menorah, il candelabro a sette bracci.
La festa del Chanukkà Read More »
La festa cade il giovedì della seconda settimana dopo la Pentecoste e un tempo era caratterizzata da una fastosa processione a piazza San Pietro.
E’ il 15 agosto, festa cattolica e civile insieme. Trae origine dalle feste Consualia che si avevano in onore del dio paleoitalico Consus.
Il Ferragosto a Roma Read More »
Si svolgeva il 13 giugno, in coincidenza con l’anniversario della morte del santo portoghese Antonio di Padova, festività religiosa particolarmente sentita.
La Festa delle Fragole Read More »
E’ la festa di Trastevere ovvero dei trasteverini, qualificati come “noantri” in opposizione ai “voantri” che sono quelli degli altri rioni.
La Festa de Noantri Read More »
Si svolgeva il 25 aprile, giorno di San Marco evangelista, come festa goliardica inserita nel vivo di una processione.
La Festa del Pasquino Read More »
E l’8 dicembre, e si tratta di una festa esclusivamente cattolica, senza manifestazioni di carattere civile.
La festa dell’Immacolata Read More »
E’ una sorta di festa della Primavera, che si svolge tra la fine di marzo e i primi di aprile e consiste nell’allestimento sulla scalinata di Trinità dei Monti,a piazza di Spagna.
La Mostra delle Azalee Read More »
E’ per eccellenza una festa tutta religiosa, dalla vigilia del 24 dicembre alla festività vera e propria del 25.
La fondazione di Roma del 21 aprile 753 a.C. viene celebrata ogni anno con una serie di manifestazioni che durano dieci giorni e terminano con la data del 25 aprile.
E’ la festa ebraica delle “sorti” collegata alla liberazione degli ebrei durante la dominazione persiana e cade in una data variabile ogni anno.